Arrivare al cuore degli sposi è l’obiettivo di ogni Wedding Planner: gli sposi scelgono col cuore e, solo dopo, con la mente.
Gli sposi per scegliere un Wedding Planner devono innamorarsi del progetto di nozze che gli viene proposto. Prima però devono comprendere (e amare) l’idea che permea il loro evento.
Riuscire a trasmettere con disegni e bozzetti l’idea progettuale è, per il professionista, un valore aggiunto molto importante che favorisce l’empatia con gli sposi che si sentiranno capiti nelle loro preferenze.
Quando si parla d’idea progettuale ci si riferisce al mood del matrimonio nelle sue diverse articolazioni (dalla scenografia decorativa, alle partecipazioni al menù, dal bouquet al tableau de mariage, etc.).
Il corso si svolge secondo un approccio empirico: ad ogni corsista viene consegnato un kit di materiali funzionali allo svolgimento del corso.
Durata del Corso: il Corso dura due giorni per 16 ore complessive svolte in aula.
Per chi ha ottenuto la Certificazione dell’attività di Wedding Planner – Destination Wedding Planner secondo la PdR UNI 61:2019, questo Corso vale come aggiornamento professionale.